LA MAGIA DEL CANYONING
Il Canyoning o torrentisimo consiste nella discesa di torrenti e di strette gole scavate da corsi d'acqua. L’attività si svolge in autentici paradisi naturali, luoghi spesso nascosti alla vista dal sentiero o dalla strada e consente di scoprire e vivere la montagna in un modo diverso dalla tradizionale escursione.
I torrenti alpini sono infatti il luogo ideale per praticare il canyoning: tuffi o calate in fresche pozze d’acqua cristallina, toboga, discese in strette gole di roccia scavate dal fiume con l’attrezzatura necessaria fornita dall’organizzazione. Le Guide alpine specializzate in canyoning offrono spettacolari gite in totale sicurezza e con difficoltà variabili: adatte ai neofiti come ai più esperti.
VAL MAOR (nei pressi del Castello di Zumelle)
da giugno a settembre (date da definirsi)
Difficoltà: facile
Tempo di percorrenza: 4/5 h
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 155,00.-
VAL MAGGIORE (Alpago)
da giugno a settembre (date da definirsi)
Difficoltà: medio
Tempo di percorrenza: 3/4 h
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 165,00.-
LA QUOTA COMPRENDE:
-viaggio in minibus da Tai di Cadore a Val Maor oppure Val Maggiore;
-guida alpina specializzata in canyoning;
-attrezzatura: muta, calzari, casco, imbrago, attrezzatura di sicurezza e di pronto soccorso;
-pranzo in ristorante.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-tutto quanto non citato alla voce “la quota comprende”.