L’Andalusia in 9 giorni…un tour per innamorarsi del sud della Spagna. Dalla bella
, città gioiello con la magnifica Cattedrale ed i vicoli del Barrio de Santa Cruz, si prosegue per
, una delle più antiche città in Europa. Seguirà Ronda, tagliata in due da una gola profonda 100 metri e collegata all’impressionante ponte sul fiume Tajo e
con la sua Moschea dalle mille colonne. Proseguiremo per
, vivace cittadina universitaria con un meraviglioso centro storico. Toccheremo poi
e dalla particolare Cattedrale. Termineremo con l’incantevole
30 settembre Cortina d’Ampezzo - Treviso - Siviglia
Partenza in bus da Cortina d’Ampezzo/Cadore per l’aeroporto di Treviso. Imbaro sul volo diretto delle 09.45 per Siviglia. Arrivo alle 12.35 Ed incontro con la guida per un primo giro panoramico della città. Al termine trasferimento in hotel cat. 4*. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.
01 ottobre Siviglia
Prima colazione in hotel e pranzo leggero in ristorante. Giornata dedicata alla visita guidata di Siviglia: la Cattedrale, una delle più grandi al mondo, con la tomba di Cristoforo Colombo e dei reali spagnoli; il bellissimo Real Alcazar con il suo grande giardino; il caratteristico quartiere di Santa Cruz e la Piazza di Spagna, la Plaza de Toros, un pregevole esempio di architettura barocca considerato il tempio della corrida, elemento fondamentale della cultura spagnola. Rientro in hotel e pernottamento.
02 ottobre Jerez de la Frontera - Cadice
Prima colazione e partenza per Jerez de La Frontera, culla del flamenco, patria dello sherry e capitale del cavallo. Visita di una cantina con degustazione. Pranzo leggero in ristorante e trasferimento a Cadice che visiteremo con la guida. Questa bellissima città affacciata sull’Oceano Atlantico, si trova in una baia circondata da splendide spiagge. E’ una città bianca dalle lontane origini, riconoscibile dalle sue inconfondibili cupole dorate. Trasferimento in hotel cat. 4*, cena e pernottamento.
03 ottobre Ronda - Cordova
Prima colazione. Partenza per Ronda e visita guidata di uno dei tanti paesi “bianchi”; questa cittadina è arroccata su una collina con un ricco passato arabo e cristiano di cui conserva ricchi monumenti e case signorili. Ronda si affaccia su un impressionante precipizio a picco, sopra il quale nel XVIII sec. si costruì un ponte. Dopo il pranzo leggero in ristorante, proseguimento per Cordova; sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
04 ottobre Cordova
Prima colazione in hotel e pranzo leggero in ristorante. Giornata dedicata alla visita guidata di questa straordinaria città spagnola. Cordova raccoglie le culture romane, giudee e musulmane in totale armonia. Il fascino del centro storico è dovuto soprattutto alla maestosa Mezquita, con la foresta di archi e colonne, Alcàzar dei Re Cristiani con i suoi enormi giardini, il quartiere ebraico ed altri pittoreschi vicoli medievali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
05 ottobre Jaen - Granada
Prima colazione e partenza per Jaen. Visita guidata della città con il centro storico caratterizzato dalle tortuose stradine acciottolate. Importante è l’Arco di San Lorenzo, il bellissimo Monastero di Santa Clara, il Palacio de Villadompardo. Dopo il pranzo in ristorante partenza per Granada, una delle città spagnole più affascinanti e suggestive. Sorge ai piedi delle imponenti montagne della Sierra Nevada e vanta un notevole patrimonio architettonico in grado di lasciare senza parole chiunque la visiti. Bellissima è la Cattedrale, la Cappella Reale, il caratteristico quartiere Albaycin ma soprattutto la meravigliosa Alhambra. Sistemazione in hotel. Dire Granada è dire flamenco. Questo stile musicale, così famoso in tutto il mondo, è nato in questa città, più precisamente nelle grotte del quartiere Sacromonte, dove gli zingari hanno vissuto per secoli. In una di queste grotte ceneremo ed assisteremo ad uno spettacolo di flamenco meraviglioso. Rientro in hotel e pernottamento.
06 ottobre Granada - Almeria - Malaga
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell’Alhambra. Dopo il pranzo in ristorante partenza per Almeria, che visiteremo. Almeria è una bellissima città storica che unisce antico e moderno a paesaggi montani, spiagge stupende, passando per parchi e riserve naturali. Il suo fascino è dovuto soprattutto alla magnifica Alcazaba di Almeira ed alla Cattedrale de la Encarnaciòn. Proseguimento per Malaga, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
07 ottobre Malaga
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di questa meravigliosa cittadina spagnola. Situata in posizione strategica al centro della costa andalusa, Malaga è una città elegante con ampi viali alberati, un centro storico unico con imponenti monumenti, belle spiagge a pochi passi dal centro, una ricca tradizione culinaria ed una popolazione solare ed ospitale che ama divertirsi e fare tardi. La Cattedrale è il gioiello della città, risultato di un grandioso progetto architettonico rimasto incompiuto. Il centro storico è ricchissimo di monumenti tra cui l’Alcazaba, il Teatro Romano ed il Castillo de Gibralfaro, stradine antiche e grandi viali alberati chiusi al traffico. Cena di arrivederci in ristorante caratteristico con musica spagnola.
08 ottobre Malaga - Treviso - Cortina d’Ampezzo
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 13.20 con arrivo a Treviso alle 16.00. Trasferimento in bus alle località di partenza.
SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA p.p. € 1695.00.-
VOLO A/R A PARTIRE DA € 340.00.-
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 418.00.-
Da pagare in loco: € 60,00.- per ingressi, mance, tassa di soggiorno.
LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in bus da Cortina d'Ampezzo/Cadore all'aeroporto di Treviso a/r;
- voli Treviso - Siviglia Malaga - Treviso, bagaglio kg. 23;
- sistemazione in hotel cat. 4*, trattamento di pensione completa come da programma;
- visite con guida specializzata parlante italiano;
- radioguide; assicurazione medica; - accompagnatore agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- bevande, mance ed extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
FACOLTATIVA:
Assicurazione annullamento viaggio “all risk” su richiesta.
Documento richiesto: carta d’identità.