Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Mattinata dedicata alla visita del centro storico di Arequipa e del Convento di Santa Catalina, (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 2000). Questo gioiello coloniale, costruito nel 1580 e caratterizzato da una particolare architettura religiosa, è composto da chiese, chiostri, piazze, ed ambienti vari e conserva ancora intatto il fascino coloniale del XVI secolo. Nel pomeriggio visita del museo Santuarios Andinos che custodisce la famosa mummia Juanita, una vergine inca di 14 anni, sacrificata 530 anni fa vicino alla cima del vulcano Ampato a più di 6.300 m di altitudine. Il suo soprannome è " Juanita, la principessa di ghiaccio”; fu scoperta nel 1995 dalla guida peruviana Miguel Zarate e dall’archeologo americano John Reinhard. Per preservare la sua conservazione, la mummia viene custodita al buio dal 1° gennaio al 30 di aprile. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Pensione completa. Pernottamento ad Arequipa.
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Trasferimento in bus privato a Puno; durante il viaggio non mancheranno le soste per ammirare e fotografare gli imponenti e selvaggi panorami dell’altopiano ed una sosta per il pranzo. Arrivo in hotel cat. 3*, cena e pernottamento. Pensione completa. Pernottamento a Puno.
07 maggio Puno - Lago Titicaca - Puno
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Intera giornata dedicata all’escursione in barca sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3800 m s.l.m. Visiteremo le isole galleggianti degli Uros, un’antica etnia del luogo ed avremo la possibilità di effettuare una passeggiata sulle tipiche imbarcazioni di totora (facoltativa) ed un’escursione sull’isola di Taquile. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Pensione completa. Pernottamento a Puno.
Lago Titicaca (altitudine: 3800 m.slm)
Il Titicaca è il lago navigabile più alto al mondo, ubicato a 3800 m s.l.m, diviso tra Perù e Bolivia, costellato di isole naturali ed artificiali e siti archeologici nascosti. Luogo sacro degli Inca, è molto importante nella mitologia andina in quanto la leggenda narra che dalle sue acque emersero Manco Cápac e Mama Ocllo, figli del dio Sole che fondarono l’Impero Inca. Le isole più importanti presenti sul lago sono: l’Isola Taquile, dove nella parte più alta si possono osservare i resti che risalgono ad epoche preincaiche. Durante la colonia e fino ai primi anni del XX secolo, il luogo fu utilizzato come prigione politica ma, dal 1970, l’isola divenne proprietà esclusiva degli abitanti di Taquile, una popolazione molto amichevole che conserva i propri costumi, le tradizioni e gli abiti secondo l’antica usanza. L’Isola Amantaní, dove abitano otto comunità che si dedicano in particolare alla coltivazione della patata, del mais, della coca, della quinua, delle fave e dei piselli ed il loro artigianato più rappresentativo è costituito dai tessuti e dalle sculture in pietra. Tra le attrazioni naturali ci sono due belvedere nella parte più alta, da dove si può ammirare il lago in tutta la sua estensione, come anche alcuni resti preispanici, centri cerimoniali ed un cimitero di mummie.
Le Isole galleggianti degli Uros
Si trovano nella baia di Puno e sono circa 20, tra le quali sono da ricordare Tupiri, Santa Maria, Tribuna, Toranipata, Chumi, Paraíso, Kapi, Titino, Tinajero e Negrone. Ognuna è abitata da 3 a 10 famiglie do origini uro-aymaras, che costruiscono e ricoprono le loro case con tetti di totora, un giunco che cresce in abbondanza nel lago. Gli uros sono conosciuti come “il popolo del lago” e le loro origini risalgono ad epoche precedenti a quella incaica. Mantengono la tradizione della pesca artigianale, in particolare quella del carachi e del persico, come anche della caccia agli uccelli selvatici. Gli uomini sono abili conduttori di zattere di totora e le donne ottime tessitrici.
08 maggio Puno - Cusco
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Cusco. Sosteremo a Pucara, a Raqchi dove si trova il Tempio di Viracocha; costruito nel XV secolo, è considerato dagli storici un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas. Proseguiremo per Andahuaylillas con la Chiesa di San Pedro. Costruita dai Gesuiti sopra una costruzione incaica, è caratterizzata dagli splendidi affreschi che coprono le pareti ed il tetto ed è considerata la “Cappella Sistina delle Americhe”. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo, sistemazione in hotel cat. 4, cena e pernottamento. Pensione completa. Pernottamento a Cusco.
Andahuaylillas
La principale attrazione turistica di Andahuaylillas è rappresentata dalla Chiesa di San Pedro, costruita dai Gesuiti probabilmente sopra una costruzione incaica tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo con la classica struttura utilizzata nei piccoli villaggi con le pareti molto grosse e spesse, fatte di mattoni essiccati al sole e come l’esterno piuttosto modesto. L’interno invece lascia il visitatore sbalordito: è impressionante infatti la quantità di affreschi che coprono le pareti ed il tetto, con modelli geometrici e motivi floreali rivestiti di sottilissime lamine d’oro. Notevole anche il battistero, l’altare barocco, il grande organo ed una preziosa collezione di tele di scuola cusqueña.
Raqch’I
Il complesso archeologico di Raqchi, costruito nel XV secolo, è considerato dagli storici come una delle costruzioni Inca più audaci con il tempio di Viracocha, lungo 100 metri e largo 20, costituito da mura alte oltre 5 metri, costruite in adobe su fondamenta di pietra vulcanica, un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas.
09 maggio Cusco - Valle Sacra - Machu Picchu Pueblo
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Trasferimento alla Valle Sacra dove visiteremo il mercato di Pisac con i coloratissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca dove si aggirano gli abitanti indossando i loro abiti tradizionali. Si può inoltre assistere ad una dimostrazione della lavorazione della lana: dal lavaggio, alla filatura, alla colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali. Proseguendo visiteremo le saline di Maras ed il sito archeologico di Ollantaytambo, l'imponente fortezza che proteggeva l'entrata della Valle Sacra. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partiremo in treno per Machu Picchu Pueblo. Sistemazione in hotel cat. 4*, cena e pernottamento. Pensione completa. Pernottamento a Machu Picchu Pueblo.
Valle Sacra (altitudine: 2900 m.slm)
La Valle Sacra, a poca distanza da Cuzco, si sviluppa lungo il corso del fiume Urubamba, tra le città di Pisac e Ollantaytambo, tra bellissimi terrazzamenti dove si può apprezzare lo sviluppo tecnologico raggiunto dagli Incas in agricoltura. Il paesaggio è spettacolare con i tipici villaggi, i siti archeologici e la ricchezza degli abitanti nel folklore, nell’artigianato, nel loro stile di vita, nelle usanze e nei riti ancestrali che risalgono agli antichi Incas. Un luogo che lascerà ricordi indimenticabili visitando Pisac che comprende la zona archeologica risalente al X secolo ed il suo mercato, con i tessuti coloratissimi e l’artigianato tipico; Ollantaytambo, l’imponente fortezza che proteggeva l’entrata alla Valle Sacra, tipico esempio di un villaggio Inca che ha conservato nel tempo case, strade e canali originali dell’epoca; Chinchero con il suo tipico mercato domenicale frequentato dagli indios; Moray e la zona archeologica di terrazzamenti circolari che venivano utilizzati per l’agricoltura e pare anche come luogo per l’osservazione astronomica; le saline di Maras con migliaia di pozze sfruttate come cave di sale già durante il periodo di dominio degli Incas in Perù.
10 maggio Machu Picchu Pueblo - Machu Picchu - Cusco
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Mattinata dedicata alla visita di Machu Picchu. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo, costruito nel XV secolo dall'Inca Pachacútec nel punto più alto della montagna. Di fronte a "Machu Picchu" (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu”, una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di cammino da cui si può godere una vista spettacolare su tutta l’area archeologica (facoltativo. Pranzo durante l’escursione. Rientro a Cusco in treno nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento. Pensione completa. Pernottamento a Cusco.
Machu Picchu (altitudine: 2430 m.slm)
Machu Picchu, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1983, è il luogo simbolo del Perù ed uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Nel luglio del 1911, l’esploratore americano Hiram Bingham, durante uno dei
suoi frequenti viaggi nella Valle dell’Urubamba, conobbe il contadino Melchor Arteaga il quale gli raccontò che, poco lontano, esistevano grandi rovine. Il 24 luglio, Bingham insieme ad Arteaga ed al sergente Carrasco, raggiunsero la Fortezza e rimasero incantati da quello che videro; ancora oggi è una grande emozione, quando, scesi dal treno alla stazione di Puente Ruinas e preso il bus per raggiungere le Rovine, si scorge in alto, arroccata sulla montagna e circondata da enormi muri di granito, Machu Picchu, la “città perduta” degli Incas. il sito archeologico venne costruito nel punto più alto della montagna nel XV sec. dall’Inca Pachacútec e comprende terrazzamenti, canali, templi, realizzati con grandi blocchi di pietre a secco. Di fronte a “Machu Picchu”; (che significa vecchia montagna), è ubicato il “Huayna Picchu” (montagna giovane) una vetta raggiungibile a piedi con un’ora di camminata da cui si può godere di una vista spettacolare su tutta l’area archeologica.
11 maggio Cusco
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Mattinata dedicata alla visita del centro storico di Cusco (Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco dal 1983) con la Plaza de Armas dove, secondo la leggenda, si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'Impero, la cattedrale del XVII secolo e Koricancha, il tempio più importante dell’impero incas. Proseguiremo con la visita delle rovine dei dintorni: l'anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay chiamato anche "bagno dell'inca" e Sacsayhuaman, la ciclopica fortezza che difendeva Cusco. Pranzo durante l’escursione. Al termine delle visite, passeggiata alla scoperta del vivace mercato di San Pedro, rinomato sia per la sua struttura architettonica (la costruzione è stata progettata da Gustav Eiffel), sia per i suoi colori ed i suoi prodotti: dai succhi di frutta freschissimi, alle tortillas e prodotti tipici andini, dall’artigianato, alle foglie di coca. Un’esperienza davvero unica. Pomeriggio a disposizione per godersi tranquillamente la splendida città. In serata cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento.
Cuzco (altitudine: 3399 m.slm)
Cusco è una città di una bellezza impressionante, magica, seducente, con la sua storia che vive lungo le strade, le piazze, i bellissimi edifici ed i siti archeologici. Il centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1983 per la sua unicità e importanza e comprende numerose architetture: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac, indicando il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell’Impero, la stessa piazza fu inoltre sito cerimoniale all’epoca degli Incas e luogo dove Francisco Pizarro il 15 novembre 1533 proclamò la conquista della città; la cattedrale del XVII costruita sul palazzo dell’Inca Viracocha con la facciata in stile rinascimentale e all’interno il bellissimo coro, il pulpito ed una collezione di dipinti della scuola cusqueña oltre ad oggetti in argento, Koricancha, celebre tempio dei templi costruito sugli antichi palazzi Inca simbolo dell’unione delle due culture. Interessanti le rovine che si trovano nei dintorni: l’anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa, costruita dagli Inca e composta da scalinate e terrazzamenti, Tambomachay chiamato anche “bagno dell’inca” e Sacsayhuamán, la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco.
12 maggio Cusco - Lima - Venezia
Prima colazione Mattinata a disposizione per escursioni facoltative. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Partenza da Lima alle 19.35 con volo di linea Iberia per il rientro in Italia. Pernottamento a bordo.
13 maggio Venezia - Cadore/Cortina d’Ampezzo Arrivo a Madrid alle 13.50 e proseguimento per Venezia alle 16.35, dove l’arrivo è previsto alle 19.00. Trasferimento in bus alle località di partenza.
SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA p.p. € 4490,00.-
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 695.00.-
Posti disponibili 20
ASSICURAZIONI ANNULLAMENTO VIAGGIO (facoltativa):
in camera doppia € 316,00.-
in camera singola € 365,00.-.
LA QUOTA COMPRENDE:
- trasferimento in bus da Cortina d’Ampezzo/Cadore all’aeroporto di Venezia a/r; - voli a/r Venezia - Lima in classe economica; - voli in classe economica: Lima - Arequipa e Cusco - Lima; - franchigia bagaglio: kg. 8 a mano, kg. 23 in stiva; - trasferimenti privati da/per l’aeroporto con assistenza in italiano; - trasporto privato per la tratta Arequipa/Puno; - trasporto privato per la tratta Puno/Cuzco; - visite con guide locali parlanti italiano; - 11 pernottamenti in hotel cat. 3/4*; - tutte le prime colazioni, 10 pranzi e 10 cene; - ingressi ai siti menzionati; - escursione sul Lago Titicaca alle isole degli Uros e Taquile con guida parlante italiano; - treno Expedition a/r; - tasse e costi di servizio presso gli hotel, spese obbligatorie di gestione dei bagagli (1 valigia a persona); - radioguide; - assicurazione medico-bagaglio massimale € 15.000,00.-**; - accompagnatore Elisir Vacanze.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- bevande, escursioni facoltative, mance ed extra in genere e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.
**Possibilità di aumentare il massimale dell’ass.ne medico-bagaglio a € 100.000,00.- al costo di € 63.00.-
Documento richiesto: passaporto con almeno 6 mesi di validità residua.
Termini di iscrizione: acconto € 1500,00 alla conferma; saldo entro il 25/03/2025.