TOUR GRECIA CLASSICA PELOPPONESO E METEORE

26 SETTEMBRE - 04 OTTOBRE 2025

stampa
TOUR GRECIA CLASSICA PELOPPONESO E METEORE
Un viaggio straordinario alla scoperta della Grecia, un itinerario ricco di splendidi siti archeologici nonché siti Unesco. 
Un’occasione per rintracciare le radici di un popolo, i micenei, tra i più evoluti della storia del mondo antico. 
Si parte da uno dei luoghi più misteriosi, affascinanti e spirituali della Grecia Continentale: Meteora per poi raggiungere Atene che continua ad evolversi, a diventare salotto d’Arte. Siamo sulle tracce di Re e di grandi personaggi come Leonida, 
tra tesori preziosi come la Maschera di Agamennone ed in città come Olympia che hanno lasciato un segno profondo nella cultura europea. 
Da qui sono partite democrazia ed olimpiadi, una visione d’insieme d’individui di cui troviamo riscontro nella civiltà moderna. 
Visiteremo il Peloponneso, una terra ricca e rigogliosa dove si coltivano e si producono le olive greche Kalamata 
ma anche dei vini di ottima qualità. 
Vigneti ed uliveti sono un belvedere dell’entroterra, alcuni digradano verso il mare e luoghi ancora incontaminati.


PROGRAMMA


26 settembre venerdì Cortina d'Ampezzo/Cadore - Ancona
Partenza da Cortina/Cadore verso le 05.00. Prima colazione ed il pranzo (liberi). Arrivo ad Ancona ed imbarco su traghetto delle 14.00 per Igoumenitsa. Sistemazione in cabina riservata. Cena libera, pernottamento in traghetto.
 
27 settembre sabato Igoumenitsa - Kalambaka 
Arrivo ad Igoumenitsa alle 08.30, incontro con la guida che ci accompagnerà per tutto il viaggio e trasferimento a Ioannina, città antichissima ricca di testimonianze del periodo di occupazione musulmana, come una moschea, i resti di una scuola coranica, un bazar, mentre su una piccola isola del lago sorgono alcuni monasteri ortodossi, che raggiungeremo in traghetto. Pranzo in ristorante sull’isola e trasferimento a Kalambaka per visita di due monasteri delle Meteore, Patrimonio Unesco. I monasteri sorgono incastonati sulle sommità di rocce modellate nelle forme più strane dagli agenti atmosferici, a 500 metri s.l.m., appunto chiamate meteore per la loro forma. I monasteri sembrano essere sospesi nell’aria, sono tra i più belli e mistici della Grecia. Originariamente erano raggiungibili solamente tramite mulattiere, scale ed argani. Sistemazione in hotel cat. 4*, cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa. Pernottamento a Kalambaka.

28 settembre domenica Kalambaka - Delfi 
Prima colazione in hotel e trasferimento a Delfi, sito archeologico Patrimonio Unesco tra i più ricchi dell’umanità; secondo i greci antichi era il centro del mondo. Il grandioso complesso monumentale è caratterizzato da innumerevoli terrazze che, poggiate delicatamente sule pendici del monte, formano un anfiteatro. Ammireremo la fonte Castalia, il Tempio di Apollo, la via Sacra, l'Agorà Romana, il Grande Altare, il Teatro e visitare il Museo con la famosa auriga, una delle sculture greche in bronzo più note al mondo. Pranzo in ristorante in corso di visita. Sistemazione in hotel cat. 4*, cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa. Pernottamento a Delfi.

29 settembre lunedì     Delfi - Ossios Loukas - Atene 
Prima colazione in hotel e partenza per la visita all’imponente ed interessante monastero di Ossios Lukas, famoso per i meravigliosi affreschi bizantini. La sua chiesa è uno tra i principali monumenti bizantini della Grecia e sorge in posizione isolata, circondata da uno scenario suggestivo. Proseguimento per Atene dove, dopo il pranzo in ristorante, faremo un primo giro orientativo della città. Sistemazione in hotel cat. 4*; trasferimento fuori città per la cena in ristorante con spettacolo di danze tradizionali greche. Rientro in hotel e pernottamento. Trattamento: pensione completa. Pernottamento ad Atene.

30 settembre martedì Atene - Capo Sounio - Atene 
Prima colazione in hotel. Visita di Atene ed in particolare dell’Acropoli, una delle zone più suggestive al mondo, con i resti del Partenone, dell’Eretteo, del Teatro di Dionisio, dei templi e santuari. Visita al Museo dell’Acropoli che raccoglie esclusivamente materiali rinvenuti nel sito: nucleo principale della collezione sono le statue ed i frammenti di decorazione architettonica arcaica profanati dai persiani nel 480 a.C., cui si aggiungono sculture del periodo classico. Pranzo in ristorante in corso di visita. Nel pomeriggio trasferimento a Capo Sounio, antico sito archeologico e incantevole luogo sul mare, dove ammirare magnifici panorami. Visiteremo il Tempio di Poseidone, situato nella punta estrema dell’Attica che nella mitologia greca era il dio di tutti i mari. Poeti ed artisti hanno ricordato nelle opere il tramonto di Capo Sunio. Rientro in hotel, cena e pernottamento in hotel. Trattamento: pensione completa. Pernottamento ad Atene.

01 ottobre         mercoledì Atene - Epidauro - Nauplia - Micene - Sparta 
Prima colazione in hotel e partenza per l’Argolide, regione unica che ha forgiato la storia della Grecia, con sosta al canale di Corinto dove si potrà ammirare il canale, il cui progetto risale all’epoca di Nerone. Solo nel 1890 la tecnologia fu in grado di attraversare i 6 Km dell’Istmo. Arrivo ad Epidauro e visita del teatro considerato il miglior teatro greco antico per quanto riguarda l'estetica e l'acustica praticamente perfetta; ha una capienza di 14.000 persone. Proseguimento per Micene con sosta a Nauplia, capitale dell’Argolide. Micene è uno dei tesori più preziosi della Grecia, una delle città-stato più ricche e più influenti del mondo antico. Da notare la Porta dei Leoni da cui si accede alla Cittadella, ricca di storia e mistero con le Tombe, la Sala del trono, la grande Corte. Sosta al tesoro di Atreo (tomba di Agamennone). Trasferimento a Sparta e sistemazione in hotel cat. 3*; cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa. Pernottamento a Tolo.

02 ottobre "> giovedì Mistras - Messini - Kalamata 
Prima colazione in hotel ed incontro con la guida. Trasferimento a Mistras, esempio unico di città bizantina. La città, si trova a circa 6 km da Sparta ed era una delle tre più importanti fortezze della Morea; oggi è una vasta città fantasma ricca di eleganti chiese bizantine, spesso adorne di meravigliosi affreschi. Sono presenti le rovine del castello, mentre più in basso si possono trovare le rovine dei quartieri militari e del Palazzo del Despota. Interessante la chiesa di Aghia Sofia ed il Monastero di Pantanass, dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Pranzo in ristorante e proseguimento per Messiti, uno dei siti archeologici più vasti ed importanti della Grecia classica, tutt’ora in fase di scavo; qui la storia antica e la vita moderna si incastrano meravigliosamente. Al termine partenza per Kalamata, bellissima cittadina adagiata sul mare famosa per le olive e la produzione d'olio. La città è dominata dal castello, che da un lato conserva un piccolo tempio bizantino. Sotto il castello si estende la città vecchia, con numerose chiese, un Museo archeologico, una Pinacoteca ed una Biblioteca. Sistemazione in hotel cat. 4*, cena e pernottamento. Trattamento: pensione completa. Pernottamento a Kalamata.
03 ottobre "> venerdì Kalamata 
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per il relax al mare o per attività individuali. Trattamento: mezza pensione. Pernottamento a Kalamata.

04 ottobre"> sabato Kalamata - Patrasso 
Prima colazione in hotel e partenza per Olimpia, nell’antichità centro sportivo-religioso del mondo greco e zona archeologica di rilievo che ospita tracce di insediamento umano risalenti al periodo Neolitico, ossia a circa il 4300 a.c. Olimpia è stata costantemente abitata e nel 776 a.C. si svolsero i primi giochi olimpici. Anche dopo questa data Olimpia continuò ad essere un importante luogo di culto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per il porto di Patrasso ed imbarco sul traghetto delle 17.00 per Ancona. Sistemazione nella cabina riservata, cena libera e pernottamento a bordo. Trattamento: prima colazione e pranzo. Pernottamento in traghetto.

05 ottobre "> domenica Ancona - Cadore - Cortina d’Ampezzo 
Prima colazione e pranzo liberi a bordo. Arrivo ad Ancona alle 16.30, sbarco e trasferimento in bus alle località di partenza.



SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA p.p. € 1990,00.-
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 420,00.-



ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO VIAGGIO (facoltativa):
in camera doppia € 70,00.-
in camera singola € 90,00.-


LA QUOTA COMPRENDE:
- viaggio in bus GT da Cortina d’Ampezzo/Cadore a disposizione per tutta la durata del viaggio; 
- viaggio in traghetto come da programma con sistemazione in cabina con servizi privati (pasti non inclusi); 
- sistemazione in hotels cat. 4/3*; 
- trattamento di pensione completa (pranzi in ristorante e cene in hotel) ad eccezione di 1 pranzo a Kalamata; 
- cena in ristorante con spettacolo di danze tradizionali greche; 
- guida specializzata parlante italiano per tutta la durata del viaggio; 
- radioguide; 
- assicurazione medica; 
- accompagnatore Elisir Vacanze.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
- bevande, ingressi e tutto quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”.



Mance e tassa di soggiorno € 65.00.- da consegnare all’accompagnatore.

Ingressi: 2 monasteri a Kalambaka - monasero Ossios Lukas - Delfi - Acropoli - Museo Acropoli - Capo Sounio - Epidauro - Micene - Mystra - Messini - Olympia.
Pagamento in loco € 211.00.- (per gli over 65 riduzione del 50% sugli ingressi ai musei e siti statali).

Termini di iscrizione: acconto € 700,00 alla conferma; saldo entro il 20 agosto 2025.




Pubblicata il: 17/02/2025
© Elisir Vacanze
Via G.P. Talamini, 42 - 32040 Vodo di Cadore (BL)
Tel. 0435.482740 - Fax 0435.701104
Cell. per urgenze: +39 351 5797170
email: info@elisirvacanze.it - PEC: elisirvacanze@legalmail.it
P.IVA: 00788010254
powered by Infonet Srl Piacenza
Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioniOK
- A +